top of page

PREMIO INDUSTRIA FELIX 2025 - NAPOLI
Premiate 67 eccellenze campane
Riflessioni strategiche da M&L Consulting Group

DSC03727 (2025-05-22T13_42_23_edited.jpg

 

Giovedì 22 maggio, a un giorno dal decimo anniversario del primo evento Industria Felix, le top imprese campane hanno ricevuto l’Alta Onorificenza di Bilancio. L’occasione: il 65° evento nazionale, 8ª edizione dedicata alla Campania, tenuto all’Auditorium di Città della Scienza, a Napoli.

Sono 67 le società di capitali premiate per performance gestionale, solidità finanziaria e impegno nella sostenibilità. Un algoritmo ha selezionato le imprese tra oltre 20.000 bilanci di aziende con sede legale in Campania e fatturato superiore al milione di euro. Un comitato scientifico, composto da economisti, professionisti ed imprenditori, ha validato le scelte.

La Regione Campania conferma il suo sostegno alle imprese che investono in innovazione, occupazione, parità salariale e sostenibilità. In questo scenario, la collaborazione tra aziende diventa una leva strategica per condividere costi, accedere a nuove competenze e avviare progetti ambiziosi.

​

​​

​

​

​

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

​​

​

​​

Durante la tavola rotonda, il dott. Valerio Locatelli, Partner e Co-Founder di M&L Consulting Group, ha approfondito un tema cruciale per l’impresa moderna: la definizione delle strategie aziendali, la configurazione degli assetti societari e l’ottimizzazione fiscale, con focus sulle operazioni di M&A e sui passaggi generazionali.

Negli ultimi anni, il passaggio generazionale è emerso come una priorità. Non si tratta solo di trasferire un patrimonio, ma anche valori, visione e cultura d’impresa. Una pianificazione attenta aiuta a evitare conflitti familiari, proteggere l’azienda e ridurre il carico fiscale.

L’intervento ha evidenziato come la consulenza strategica e una pianificazione su misura rappresentino oggi un vero vantaggio competitivo. M&L Consulting Group affianca gli imprenditori per affrontare le sfide del futuro con strumenti concreti e visione a lungo termine.

Nel corso dell’evento, la dott.ssa Biancamaria Prete ha illustrato il ruolo del trust nella pianificazione patrimoniale. Uno strumento giuridico potente e flessibile, che richiede però un approccio multidisciplinare, capace di integrare competenze legali, fiscali e strategiche.

comitato con Valerio sfocata.jpg

Dott. Valerio Locatelli 

Dott.ssa Biancamaria Prete

bottom of page